Febbraio bizarro | Cover Story
A febbraio non esce una fava.
Eravamo lì che ci chiedevamo a cosa si potesse dedicare il secondo mese outcastaro del 2020 e non è che c’avessimo ‘ste idee poi brillanti. Del resto, quando l’uscita apparentemente più in topic del mese è il film di Sonic the Hedgehog, eh, insomma. Poi, però, ci è venuto in mente che poteva forse essere uno spunto sfizioso da cui partire. Potevamo parlare di passaggi improbabili dal videogioco al cinema e viceversa, ma anche di contaminazioni a caso, di altre conversioni fuori luogo, tipo quella volta che l’Inferno di Dante ha fatto da base per un gioco di mazzate. Insomma, il caos. Oltretutto, a febbraio 2020 cade il decennale di Dante’s Inferno, manco a farlo apposta. E poi abbiamo allargato ancora i confini, decidendo di spaziare sul weird, il gonzo, il delirio, il bizzarro in generale. Anzi, il bizarro. Oltretutto, a febbraio 2020 cade il decennale di Deadly Premonition, manco a farlo apposta. E insomma, eccoci qua. Non ci avete capito niente? Ve lo faccio spiegare dal Peduzzi, ché l’idea è soprattutto sua:
“All’inizio doveva essere Sonic, inteso come film, ma pure come tutti gli incroci bizzarri, acidi o kitsch che saltano fuori quando si mescolano cose che non sono nate necessariamente per andare d’accordo.
Poi, però, come spesso succede, tra un’aggiunta di qua, una di là, e il tie-in e il tie-out, l’escalation è esplosa fino ad andare all-in, complice anche il fatto che siamo a febbraio, e a febbraio c’è il carnevale. Carnevale che, magari, nei nostri Racconti dall’ospizio viene associato più che altro alle calzamaglie da Uomo-Ragno che pizzicano, ai tiri di schiuma del sabato grasso o ai costumi fighi fatti a mano da genitori pazienti, e inevitabilmente seppelliti sotto due strati di piumino, ma che in realtà affonda le zampe in riti e festività pre-cristiane e decisamente pagane.
Tra febbraio e marzo, la terra si risveglia e il ciclo riparte, e questa cosa, nell’antichità, era parecchio sentita e ampiamente celebrata, tra eccessi, orge e altre manifestazioni spesso molto bizzarre, più o meno ctonie, qualche volta cruente ma quasi sempre accomunate dal tema dell’inversione e della “sospensione del tempo”. Ogni anno, per una breve parentesi, a seconda della latitudine, gli schiavi diventavano padroni, la gente del popolo poteva sfottere i sovrani senza finire decapitata, ai bambini veniva somministrato vino a profusione e cose così. Durante le Antesterie dell’antica Grecia, si credeva addirittura che i morti iniziassero a camminare tra i vivi, proprio come nel Día de Muertos messicano.
Insomma, alla fine abbiamo deciso di adeguarci e buttarla pure noi sul bizzarro, celebrando in libertà tutte quelle cose che, per un motivo o per l’altro, ci ricordano di essere composti da una buona percentuale di follia in quanto esseri umani.”
E Sonic, certo.
Come al solito, successivamente a questo paio di paragrafi, trovate l’elenco dei contenuti previsti, o perlomeno di quelli che siamo ragionevolmente convinti di riuscire a tirare fuori. E come al solito, per gran parte dei contenuti non c’è ancora un titolo ma indichiamo solo l’argomento, perché qua è tutto un work in progress e che ci dobbiamo fare. Sempre come al solito, stiamo lavorando anche su altro ma, in assenza di certezze, preferisco non fare promesse, anche perché manco è scontato che si riesca a mantenere quelle che vedete qua sotto, di promesse. Infine, come al solito, sono inclusi anche contenuti che abbiamo pubblicato tempo fa ma erano tematicamente inseribili nella Cover Story.
Ah, ricordatevi che potrete raggiungere la Cover Story in qualsiasi momento, cliccando sul quadratone apposito che trovate nella colonna di destra (o in fondo a qualsiasi articolo se ci leggete da smartphone). Si comincia domani.
Buon divertimento!
Articoli
Bakemonogatari: c'erano un vampiro, un fantasma, un granchio e un gatto
Colonel Campbell’s Art Soup #97 (Mash-up fra cinema e videogioco)
Deadly Premonition è il (bellissimo) cesso della Loggia Nera! | Racconti dall'ospizio
La forma dell’acqua è un clamoroso dito medio al razzismo, a Trump e ai tempi brutti che corrono
Goat Simulator e il racconto di due città | Racconti dall'ospizio
The House of the Dead 2: Il pacchiano nostalgico | Racconti dall'ospizio
In Dante's Inferno c'erano davvero i cazzi? | Racconti dall'ospizio
Kentucky Route Zero, Atto 1 – l'importante (non) è la destinazione
Kentucky Route Zero, Atto 2 – Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade
Kentucky Route Zero, Atto 3 - Un sogno strutturato a matrioska
L’isola dei cani è troppo bello: i fan di Wes Anderson non se lo meritano!
Katamari Damacy: Rumenta, per chi non si accontenta | Racconti dall'ospizio
Killer is Dead, e anche il divertimento non si sente tanto bene
Lamù: Beautiful Dreamer e la svestizione di Rumiko Takahashi
Lasciarsi cullare dalle onde con Kentucky Route Zero – Act IV
Lollipop Chainsaw does wear her vagina proudly | Racconti dall’ospizio
Mario Is Missing! tra dieci minuti vuole vedervi tutti in acido | Racconti dall'ospizio
The Missing: J.J. Macfield and the Island of Memories, come uccidersi per vivere
Miss Peregrine, i Nuovi Mutanti, le convinzioni sballate di Tim Burton e la sua scarsa voglia
In Signori, il delitto è servito, l'assassino è il maggiordomo
Nella pazza fattoria di David Lynch ci sono conigli, scimmie e paure ataviche!
No More Heroes era veramente cretino | Racconti dall’ospizio
Non drogatevi, Paprika è il miglior trip che vi possa capitare
L’orrore rurale e mirabile di Deadly Premonition | Racconti dall’ospizio
Persona 5: non siate brutte persone e fatevi rubare il cuore
Pikuniku, Pukkiakku o come diavolo si chiama, sembra giappo ma non è
PIxels, Columbus, Sandler, Q*Bert e cose che potevano riuscire meglio
Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, tiranni ed eroi alla maniera di Gainax
Shadows Of The Damned, l'ombra incompresa | La mensola di Shin X
Lo Spider-Man giapponese con il robot gigante, eroe dei due mondi
Tasogare Otome x Amnesia: "Ghost", ma vatti a nascondere, va'
Thimbleweed Park è un gioco strepitoso, andate e beatevene tutti
Thimbleweed Park, i modem 56k, lo SCUMM, iMUSE e l'osso della gamba
VirtualErotico. Sesso, pornografia ed erotismo nei videogiochi | Librodrome
Podcast
The Blind Prophet è un punta e clicca vestito da graphic novel | Outcast Sala Giochi
Kentucky Route Zero comincia il decennio alla grande | Outcast Sala Giochi
The Longing | Outcast Sala Giochi
Mokoko è giusto quell'oretta di sfizio | Outcast Sala Giochi
Outcast Reportage: GDC 2014 (Il post mortem di Kentucky Route Zero)
Outcast Reportage: GDC Europe 2014 (Il post mortem di Goat Simulator)
Perdersi tra le grotte di Kentucky Route Zero | Outcast Weekly
Sonic - Il film: il problema non è il character design | Cinepillole